Dimagrante parole in rima. Rime in Woxikon
Contenuto
Quartine in rima per BRAnche oggi scartabelliamo nella posta ricevuta, a caccia di poesie originali e stuzzicanti, che magari vi facciano venire voglia di prendere penna e fantasia e di comporne anche voi! BRMolte volte mi chiedete se le poesie debbano sempre avere la rima, e ogni volta vi rispondo che non è necessario, anzi: fare delle rime piacevoli è più difficile di quel che si pensi, e spesso, se ci si sforza di fare la rima a tutti i costi, si finisce per perdere di vista il significato delle parole e per costruire delle filastrocche senza senso e senza sugo.
Il primo verso è uguale per tutti "se un giorno l'elefante…"mentre i versi seguenti, proprio grazie alla rima, danno vita a diverse e curiose avventure o disavventure! BRHo lasciato tutte le loro quartine una in fila all'altra ma sono solo una parte di quelle che hanno mandato! BRChe ne dite di prendere spunto dal dimagrante parole in rima che ci suggeriscono i colleghi poeti di Marcon?
Al Club aspettiamo di conoscere le rime dei vostri animali! BRTra le molte poesie degli alunni di Marcon ce n'è un'altra che vorrei farvi leggere, perché secondo me dà finalmente una spiegazione accettabile a uno dei grandi misteri della vita. Il mistero è questo: perché ogni tanto, senza nessun motivo apparente, ci svegliamo di pessimo umore?
Non ci sembra di aver fatto brutti sogni, né che nostro fratello si sia agitato nel letto a castello impedendoci di dormire, né che la sveglia avesse il volume troppo alto… eppure ci sentiamo infastiditi con tutto e tutti, nervosi e irritabili: come mai? Il motivo degli inspiegabili malumori mattutini è da cercare nell'alba!
Si tratta dei raggi del sole! Quando il sole illumina il mondo e con i raggi lo punzecchia, di certo qualche raggio si infila anche tra le persiane della vostra finestra e riserva lo stesso trattamento alla vostra morbida ciccia!
E grazie a Nicholas per averci finalmente spiegato tutta la faccenda!